Guida alla progettazione di un quadro elettrico a norma UL508A
Una volta definiti i parametri di un nuovo quadro elettrico, al fine di soddisfare i requisiti richiesti, è necessario scegliere i giusti componenti. Con la nuova “Guida alla progettazione di un quadro elettrico a norma UL508A” questo lavoro diventerà molto più semplice. Tutti i dispositivi ti saranno presentati seguendo una struttura gerarchica, dal main switch ai circuiti ausiliari, con tutte le informazioni necessarie.
Registrati per scaricare la guida.
Contenuti correlati

Lo standard UL 248 descrive un'ampia varietà di fusibili diversi per varie applicazioni secondo il NEC. I fusibili Eaton della serie Bussmann sono molto importanti per aumentare il valore SCCR. Nel manuale "Fuselogy" di Eaton troverete importanti informazioni sulla giusta selezione e sul dimensionamento da effettuare. La versione attuale include anche informazioni per aiutare gli utenti a conformarsi al NEC 2017 attraverso l'utilizzo di fusibili.
Per ulteriori informazioni
I tuoi prodotti soddisfano i requisiti del nuovo codice NEC2017? L'SCCR delle tue macchine sarà sufficiente per l'omologazione da parte delle autorità locali? Questa sintesi spiega perché devi assolutamente scaricare il nostro whitepaper.
Per saperne di piùQuesto breve video blog tratta una serie di importanti aspetti della normativa nordamericana che possono influire sull'omologazione della tua macchina o del tuo quadro elettrico. Ciascuno di questi video rinvia poi ad uno specifico whitepaper che consente di affrontare l'argomento trattato in maniera più dettagliata.
Per saperne di più
Che differenze esistono tra un quadro elettrico destinato al mercato nordamericano e uno realizzato per il mondo IEC? Dove finisce un circuito Feeder e dove inizia un circuito Branch? In che modo i componenti utilizzabili in questi circuiti differiscono e quali sono gli aspetti da considerare durante la scelta? Questo esaustivo whitepaper descrive le modalità di approccio alla corretta progettazione di un quadro elettrico conforme alla normativa nordamericana fin dalle prime fasi.
Per saperne di più
Le differenze tra le norme IEC e le norme nordamericane per i quadri elettrici possono essere notate nei diversi requisiti per gli accessori. Un esempio è rappresentato dalle maniglie rotanti per gli interruttori generali, che possono essere azionate solo manovrando intenzionalmente una maniglia supplementare quando si apre il portello.
Per saperne di più
Un esempio delle differenze tra le norme nordamericane e quelle IEC è l'articolo 430 del NEC, secondo cui un circuito per motore deve supportare almeno quattro funzioni. Leggi il white paper che contiene una serie di considerazioni speciali sugli interruttori per protezione motore e le partenze motore in Nord America.
Per saperne di più
Mentre in Europa vengono utilizzate quasi ovunque reti trifase messe a terra, in Nord America è prevista una varietà di architetture di rete e di tensioni. La conoscenza delle reti locali è essenziale per i costruttori di macchine intenzionati a esportare in Nord America.
Per saperne di più
Modifiche al codice che interessano le correnti nominali di cortocircuito secondo il NEC® 2017. L'ambito della presente pubblicazione si limita ai capitoli, agli articoli e alle sezioni di maggior interesse del NEC 2017 che trattano la corrente presunta di corto circuito e le correnti nominali di cortocircuito (SCCR). Ciascuna sezione del codice è contrassegnata come “REVISIONE” o “NUOVA”, con aggiunta una spiegazione del significato, le relative sezioni del NEC, cosa cercare per stabilire la conformità con il codice e, se del caso, una spiegazione più dettagliata delle norme emesse dagli enti o delle marcature sulle apparecchiature che abbiano effetto sulle correnti nominali di cortocircuito.
Per saperne di più
Da diversi anni, AZO CONTROLS beneficia dell'oramai consolidata gamma di prodotti Eaton e del suo vasto servizio di consulenza, gestendo in modo efficiente, e riscuotendo successo, numerosi progetti di esportazione in Nord America.
Per saperne di piùI requisiti del NEC sono cambiati a partire dal 1 Gennaio 2017: le modifiche riguardano in particolar modo l'SCCR di un Industrial Control Panel. In occasione dei nostri seminari vi diremo nel dettaglio cosa è cambiato e cosa sta cambiando e vi spiegheremo quali sono le differenze tra gli standard IEC e UL, presentando i componenti coinvolti e le loro principali applicazioni.
Per saperne di più
Nonostante Eaton metta a disposizione un'ampia letteratura tecnica di supporto, potrebbero servirti ulteriori informazioni, soprattutto se hai intrapreso solo di recente l'attività di esportazione verso il Nord America. In questo caso, la partecipazione ad eventi di formazione potrebbe essere il miglior modo per fugare ogni tuo dubbio. Consulta il nostro calendario dei corsi oppure contattaci per corsi individuali.
Per saperne di più